Presidente del Corso di Studio: Prof. Giuseppe Signoriello (nominato con D.R. n. 974 del 29.10.2021)
Referente di Gestione AQ: Prof.ssa Gabriella Di Giuseppe (nominata con D.R. n. 550 del 24.6.2022)
Gruppo AQ: Prof. Francesco Napolitano, Prof.ssa Antonella De Angelis, Dott.ssa Alessandra Marinelli, Dott. Alfonso Maria Rinaldi
Rappresentanza degli Studenti nel Corso di Studio: in corso di nomina
Figure specialistiche
Con il D.D. n. 2711 del 22.11.2021 del Ministero dell'Università e della Ricerca sono state introdotte le "Figure Specialistiche di settore" per i Corsi di Laurea e Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie.
L'incarico di "Figure Specialistiche di settore" è affidato, tramite contratto gratuito, a soggetti con specifica professionalità e competenza che saranno impiegati prevalentemente in attività laboratoriali o di tirocinio.
I contratti avranno durata di 1 anno accademico rinnovabile.
Le Figure specialistiche di settore sono individuate, su richiesta, da Aziende Pubbliche attraverso la stipula di specifiche Convenzioni o usufruendo delle Convenzioni per Tirocini Curriculari stipulate dall'Ateneo ed acquisite dal Corso di Studio.
Di seguito le Convenzioni stipulate:
- Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Napoli
- Protocollo d'Intesa Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie
- Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori - Fondazione G. Pascale
Riesami e Schede di Monitoraggio Annuale
Scheda di Monitoraggio anno 2022
Scheda di Monitoraggio anno 2021
Relazioni Commissione Paritetica Docenti-Studenti
La Commissione paritetica docenti-studenti dei Corsi di Laurea afferenti ai Dipartimenti di Area Medica e Chirurgica è amministrata dalla Scuola di Medicina e Chirurgia.
Le informazioni relative alla Commissione sono pubblicate al seguente link.
I verbali sono disponibili, solo per gli utenti autorizzati, sulla piattaforma SharePoint di Ateneo previa autenticazione al seguente link.
Consultazioni con le parti sociali
Il DM 270/04 prevede che i Corsi di Studio universitari abbiano un rapporto continuo con il mondo del lavoro, sia per comunicare le finalità dell’offerta formativa proposta, sia per instaurare una fattiva collaborazione con esperti nell’ambito delle competenze che i laureati magistrali devono acquisire alla fine del percorso formativo. A tal fine, e in coerenza con le linee guida emanate dal Presidio di Qualità dell’Ateneo, ogni corso di studio ha costituito un “Comitato di indirizzo”, con funzioni consultive. Il Comitato di indirizzo, formato da componenti esterni alla realtà accademica, è nominato dal Consiglio di Corso di Studio. Il Corso forma operatori sanitari che siano in grado di esprimere competenze avanzate di tipo manageriale del campo dell'assistenza della formazione e della ricerca in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione e con particolare attenzione alla qualità dei servizi.
Composizione del Comitato di Indirizzo:
- Prof.Giuseppe Signoriello - Presidente del Corso di Laurea
- Prof.ssa Maria Pavia - Ordinario di Igiene dell'Università degli Studi della Campania "L.Vanvitelli"
- Dott. Alfonso Maria Rinaldi (Responsabile Area Didattica)
- Dott.ssa Giuseppina Piacente - Presidente dell'Ordine delle ostetriche di Napoli
- Dott.ssa Maria Vicario - ex Presidente Federazione Nazionale Collegio Ostetriche
- Prof. Nicola Colacurci - Direttore del Polo Ostetrico-Ginecologico del DAI Materno-Infantile dell'Università degli Studi della Campania "L.Vanvitelli"
- Dott.ssa Teresa Rea - Presidente O.P.I.
- Dott.ssa Margherita Ascione - Consiglio Direttivo O.P.I.
- Dott. Alfonso De Luca - Responsabile sviluppo integrato Professioni Sanitarie e monitoraggio logistico strutture di ricovero AOU "Luigi Vanvitelli"
- Dott. Roberto Alfano - Direttore UOC Programmazione Strategica AOU "L.Vanvitelli"
- Senatore Prof. Lucio Romano - Componente del Comitato Nazionale per la Bioetica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Dott.ssa Lorena Martini - Direttore UOC Formazione ECM Agenas
- Rappresentante degli Studenti
Verbali del Consiglio di Corso di Studio
Rapporto annuale AlmaLaurea - Profilo dei Laureati
Scheda Dati profilo laureati anno 2021
Scheda Dati occupazione anno 2021
Scheda Dati profilo laureati anno 2020
Scheda Dati occupazione anno 2020
Scheda Dati profilo laureati anno 2019
Scheda Dati occupazione anno 2019
Scheda Dati profilo laureati anno 2018
Scheda Dati occupazione anno 2018