mail unicampaniaunicampania webcerca

    Immacolata TARTAGLIONE

    Insegnamento di PEDIATRICS

    Corso di laurea in NURSING (INFERMIERISTICA IN LINGUA INGLESE)

    SSD: MED/38

    CFU: 1,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 15,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    italiano

    Contenuti

    Il corso è organizzato con lo scopo di fornire allo studente un percorso formativo specifico sulle problematiche inerenti la nutrizione in Pediatria, fornendo strumenti utili per distinguere tra condizioni fisiologiche e patologiche. Verranno affrontati i principali processi fisiologici e patologici relativi alla nutrizione in età pediatrica, dall’età neonatale a quella adolescenziale.

    Testi di riferimento

    Manuale Sigenp di Nutrizione Pediatrica
    Autore/Curatore: Carlo Catassi, Carlo Agostoni, Antonella Diamanti
    Co-autore/i: Carlo Agostoni, Antonella Diamanti
    Anno: 2016

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento si prefigge l’obiettivo di far acquisire il corretto approccio clinico e terapeutico nelle principali patologie dell’età pediatrica. Lo studente dovrà essere in grado di orientarsi dalla formulazione della diagnosi all’impostazione della terapia.

    Prerequisiti

    Per comprendere al meglio i contenuti del corso, è fondamentale che gli studenti abbiano acquisito in maniera solida le basi della fisiologia e patologia umana, nonché della medicina di laboratorio.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali, con il supporto di presentazioni in formato MS-Power Point e video didattici.

    Metodi di valutazione

    La prova finale sarà un colloquio orale, che avrà l’obiettivo di verificare l’acquisizione da parte dello studente degli obiettivi formativi principali.

    Altre informazioni

    I docenti del corso sono disponibili, su richiesta, a fornire il materiale del corso o eventuale ulteriore supporto agli studenti.
    Vedi orario di ricevimento

    Programma del corso

    Allattamento
    Alimentazione complementare
    Alimentazione dopo l'anno di vita
    Allergie alimentari
    I più comuni deficit nutrizionali
    Disordini del comportamento alimentare in età pediatrica
    Sovrappeso
    Obesità
    Sindrome metabolica
    Dislipidemie
    Diabete mellito
    Manovre di disostruzione e tagli sicuri

    English

    Teaching language

    italian

    Contents

    The course is organized with the aim of providing the student with a training course in Clinical Paediatrics. The main physiological and pathological processes relating to the pediatric age will be addressed, from neonatal to adolescent age, with the aim to learn prevention and/or treatment interventions for the most simple and more common diseases, and to identify more complex pathologies which need the referral to a specialist.

    Textbook and course materials

    Manuale Sigenp di Nutrizione Pediatrica
    Autore/Curatore: Carlo Catassi, Carlo Agostoni, Antonella Diamanti
    Co-autore/i: Carlo Agostoni, Antonella Diamanti
    Anno: 2016

    Course objectives

    The purpose of the course is to train Students to learn the competences necessary to become able to diagnose the most frequent pathologies of pediatric age, to establish the laboratory tests and the most important instrumental exams and to decide the therapy.

    Prerequisites

    Basic knowledge of physiology , pathology and Laboratory Medicine are essential to get full advantage from the course.

    Teaching methods

    Classroom taught lessons with usage of audiovisuals

    Evaluation methods

    The exam consists of an oral test to assess the knowledge of the subject, the ability to critical connections, the quality of the organization of speech and exposure, use of the specialized lexicon.

    Other information

    Professors are available at request to share learning materials.

    Course Syllabus

    Breastfeeding and formula
    Baby led weaning
    Nutrition after the 1st year of life
    Food allergies
    Most common nutritional deficits
    Eating disorders in pediatric age
    Overweight
    Obesity
    Metabolic syndrome
    Lipid disorders
    Diabetes
    Upper airways obstruction: prevention and intervention

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype