mail unicampaniaunicampania webcerca

    Cristina SCAVONE

    Insegnamento di Metodologia della Professione di Assistente Sanitario per la Promozione della Salute negli Ambienti di Vita e di Lavoro

    Corso di laurea in ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO)

    SSD: MED/50

    CFU: 2,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 20,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il corso si propone di fornire gli strumenti per la comprensione del legame tra ambiente lavorativo, territorio e salute umana.

    Testi di riferimento

    Materiale didattico fornito dalla Docente.

    Obiettivi formativi

    Acquisire competenze per gestire i determinanti della salute modificabili tramite l'assistenza territoriale.

    Prerequisiti

    Nessuno.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali.

    Metodi di valutazione

    Esame orale.

    Altre informazioni

    Nessuna.

    Programma del corso

    - Il sistema dei determinanti dello stato di salute della popolazione: Comportamenti personali e stili di vita, Fattori sociali, Condizioni di vita e di lavoro, Accesso ai servizi sanitari, Condizioni generali socio-economiche, culturali e ambientali
    - Analisi socio ambientale delle comunità di vita e di lavoro: valutazione degli ambienti di vita e di lavoro, sicurezza e prevenzione dei rischi
    - Come condurre un’indagine sulla qualità dell’ambiente di lavoro
    - Promozione della salute negli ambienti di lavoro: vantaggi per i lavoratori e vantaggi per le aziende
    - Promozione della salute nei luoghi di lavoro: principali riferimenti e dichiarazioni
    - La promozione della salute nell’ambiente di lavoro ed Office design
    - La progettazione ambientale: Strategie
    - La promozione della salute nel territorio: lo Strumento Di Analisi Dei Bisogni e la stratificazione della popolazione
    - La Medicina di Popolazione
    - Il progetto salute
    - La cartella territoriale
    - Piano Assistenziale Individualizzato (PAI), Piano Riabilitativo Individualizzato (PRI), Piano Nazionale della Prevenzione (PNP)
    - L’Assistenza di prossimità e telemedicina
    - Il sistema dei LEA relativi all’assistenza collettiva
    - Aggiornamento e monitoraggio dei LEA
    - L’Assistenza territoriale

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course aims to provide the tools for understanding the link between the working environment, territory and human health.

    Textbook and course materials

    The teaching material provided by the teacher.

    Course objectives

    Acquire skills to manage modifiable health determinants through community care.

    Prerequisites

    None.

    Teaching methods

    Lessons.

    Evaluation methods

    Oral exam.

    Other information

    None.

    Course Syllabus

    - The system of determinants of the health status of the population: Personal behaviors and lifestyles, Social factors, Living and working conditions, Access to health services, General socio-economic, cultural and environmental conditions
    - Socio-environmental analysis of living and working communities: evaluation of living and working environments, safety and risk prevention
    - How to conduct a survey on the quality of the working environment
    - Health promotion in the workplace: advantages for workers and advantages for companies
    - Health promotion in the workplace: main references and declarations
    - Health promotion in the workplace and Office design
    - Environmental design: Strategies
    - Health promotion in the territory: the Needs Analysis Tool and population stratification
    - Population Medicine
    - The health project
    - The territorial folder
    - Individualized Care Plan (PAI), Individualized Rehabilitation Plan (PRI), National Prevention Plan (PNP)
    - Proximity care and telemedicine
    - The system of LEA relating to care collective
    - Updating and monitoring of LEA
    - Territorial assistance.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype