Nicola ANGELILLO
Insegnamento di FONIATRIA V
Corso di laurea in LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA)
SSD: MED/32
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 18,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Il corso mira a fornire le nozioni di base relative al linguaggio umano e |
Testi di riferimento | L. Anolli, Fondamenti di psicologia della comunicazione, Bologna, Il Mulino |
Obiettivi formativi | Il corso ha l’obiettivo di far acquisire conoscenze sui Disturbi del |
Prerequisiti | Il corso richiede la conoscenza delle nozioni di base relative alla |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali. |
Metodi di valutazione | La verifica dell’apprendimento viene effettuata con esame orale alla fine |
Programma del corso | La struttura del linguaggio: forma, contenuto e funzione |
English
Teaching language | Italian |
Contents | The course aims to provide the basic notions related to human language |
Textbook and course materials | L. Anolli, Fondamenti di psicologia della comunicazione, Bologna, Il Mulino |
Course objectives | The course aims to provide knowledge on Language Disorders, analyzing |
Prerequisites | The course requires knowledge of basic notions relating to linguistics. |
Teaching methods | Frontal lessons. |
Evaluation methods | The verification of learning is carried out with an oral exam at the end of |
Course Syllabus | The structure of language: form, content and function |