mail unicampaniaunicampania webcerca

    Nicola ANGELILLO

    Insegnamento di FONIATRIA V

    Corso di laurea in LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA)

    SSD: MED/32

    CFU: 2,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 18,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il corso mira a fornire le nozioni di base relative al linguaggio umano e
    alla sua acquisizione in età evolutiva. Ci si focalizzerà sulla struttura del
    linguaggio, analizzandone i diversi livelli e soffermandosi sulla differenza
    tra forma, significato e funzione. Si analizzerà la relazione tra linguaggio
    orale e linguaggio scritto. Si descriveranno i Disturbi primari e secondari
    del linguaggio e la tematica dell’inquadramento e della diagnosi
    differenziale. Verranno infine illustrati i principali strumenti a disposizione
    per la valutazione delle competenze linguistiche e la loro applicazione.

    Testi di riferimento

    L. Anolli, Fondamenti di psicologia della comunicazione, Bologna, Il Mulino
    2012.
    G. Graffi, F. Scalise, Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica,
    Bologna, Il Mulino 2013.
    R. Simone, Fondamenti di linguistica, Bari, Editori Laterza 2008.
    G. Yule, Introduzione alla linguistica, Bologna, Il Mulino 2017.

    Obiettivi formativi

    Il corso ha l’obiettivo di far acquisire conoscenze sui Disturbi del
    linguaggio, analizzandone le caratteristiche cliniche e le modalità di
    valutazione.

    Prerequisiti

    Il corso richiede la conoscenza delle nozioni di base relative alla
    linguistica.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali.

    Metodi di valutazione

    La verifica dell’apprendimento viene effettuata con esame orale alla fine
    del corso. Verranno valutate sia le conoscenze acquisite riguardo alla
    disciplina sia le capacità di effettuare collegamenti critici, nonché la
    qualità dell’organizzazione del discorso e dell’esposizione.

    Programma del corso

    La struttura del linguaggio: forma, contenuto e funzione
    Come il bambino apprende il linguaggio
    Classificazione dei Disturbi del Linguaggio
    Correlazione tra disturbi del linguaggio orale e scritto
    Modalità di valutazione

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course aims to provide the basic notions related to human language
    and its acquisition in developmental age. The focus will be on the
    structure of language, analyzing its different levels and dwelling on the
    difference between form, meaning and function. The relationship
    between oral language and written language will be analyzed. The
    primary and secondary language disorders and the theme of
    classification and differential diagnosis will be described. Finally, the main
    tools available for the evaluation of linguistic skills and their application
    will be illustrated.

    Textbook and course materials

    L. Anolli, Fondamenti di psicologia della comunicazione, Bologna, Il Mulino
    2012.
    G. Graffi, F. Scalise, Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica,
    Bologna, Il Mulino 2013.
    R. Simone, Fondamenti di linguistica, Bari, Editori Laterza 2008.
    G. Yule, Introduzione alla linguistica, Bologna, Il Mulino 2017.

    Course objectives

    The course aims to provide knowledge on Language Disorders, analyzing
    their clinical characteristics and evaluation methods.

    Prerequisites

    The course requires knowledge of basic notions relating to linguistics.

    Teaching methods

    Frontal lessons.

    Evaluation methods

    The verification of learning is carried out with an oral exam at the end of
    the course. Both the knowledge acquired regarding the discipline and the
    ability to make critical connections will be evaluated, as well as the
    quality of the organization of the discourse and of the presentation.

    Course Syllabus

    The structure of language: form, content and function
    How the child learns language
    Classification of Language Disorders
    Correlation between oral and written language disorders
    Assessment methods

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype