Romeo COLANGELO
Insegnamento di Fondamenti di sicurezza degli alimenti
Corso di laurea in TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)
SSD: MED/50
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 20,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Cenni delle fonti del diritto finalizzate alla comprensione e l’applicazione pratica “sul campo” dell’intero impianto normativo. |
Testi di riferimento | Igiene e tecnologie degli alimenti |
Obiettivi formativi | conoscere e programmare attività di vigilanza e controllo in tema di sorveglianza igienica degli alimenti e bevande dalla produzione al consumo; |
Prerequisiti | Adeguata conoscenza delle fonti del diritto: europeo e nazionale. Conoscenza di microbiologia a chimica |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali |
Metodi di valutazione | Prova orale. |
Altre informazioni | Slides utilizzate durante le lezioni |
Programma del corso | Pacchetto igiene e pacchetto sulla sanità animale e vegetale. |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Outlines of the sources of law aimed at understanding and practical application "in the field" of the entire regulatory system. |
Textbook and course materials | Igiene e tecnologie degli alimenti |
Course objectives | know and plan supervision and control activities regarding the hygienic surveillance of food and drinks from production to consumption; |
Prerequisites | Adequate knowledge of the sources of law: European and national. Knowledge of microbiology and chemistry |
Teaching methods | Frontal lessons |
Evaluation methods | Oral test. |
Other information | Slides used during lessons |
Course Syllabus | Hygiene package and animal and plant health package. |