mail unicampaniaunicampania webcerca

    Franca CERQUA

    Insegnamento di PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA

    Corso di laurea magistrale in SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE

    SSD: MED/45

    CFU: 2,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 20,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    - Ordinamento professionale
    - Il contesto dell’esercizio professionale e l’organizzazione lavorativa

    Testi di riferimento

    Antonella Santullo - “L'Infermiere e le innovazioni in sanità” Mc Graw – Hill
    A Silvestro- R. Maricchio- A. Montanaro-M.Molinar Min- P.Rossetto “ La complessità assistenziale – Mc Graw Hill

    Obiettivi formativi

    - Acquisire conoscenza sulla specificità della professione infermieristica pediatrica e relativi ambiti di esercizio professionale
    - Apprendere i modelli organizzativi assistenziali
    - Conoscere la valutazione dei carichi assistenziali e la complessità assistenziale con applicazione all'area pediatrica
    - Conoscere le variabili e gli strumenti operativi dei processi assistenziali
    - Acquisire conoscenze di economia sanitaria, lequo ed appropriato utilizzo delle risorse
    - Apprendere i concetti di qualità ed accreditamento in area pediatrica
    - Conoscere le modalità di rilevazione e gestione del rischio clinico in area pediatrica

    Prerequisiti

    I contenuti propedeutici dei moduli di Infermieristica Pediatrica applicata all’assistenza

    Metodologie didattiche

    Tradizionale: lezioni frontali

    Metodi di valutazione

    Prova scritta a risposta multipla

    Altre informazioni

    Strumenti a supporto della didattica: PC e videproiettore, documenti, pubblicazioni e slides proposte dalla docente.

    Programma del corso

    Ordinamento professionale:
    - evoluzione storica, ruolo delle professioni sanitarie, ruolo dell’Infermiere Pediatrico;
    -la formazione professionale;
    - il profilo professionale e le competenze, organizz.ne professionale e accesso alla professione;
    - le responsabilità professionali in infermieristica pediatrica, aspetti giuridici, medico-legali ed etico-deontologici.
    Il contesto dell’esercizio professionale:
    - i problemi prioritari di salute in area materno-infantile;
    - contesti e tipologie di esercizio professionale pediatrico: in ospedale, nei servizi, sul territorio;
    - il servizio infermieristico: aspetti normativi ed organizzativi.
    L’assistenza infermieristica pediatrica:
    - teorie e modelli organizzativi dell’assistenza;
    - l'organizzazione del lavoro, carichi assisteziali, la gestione del personale, la formazione permanente e la qualità dell'assistenza;
    - il sistema di integrazione organizzativa e l’utilizzo degli strumenti operativi: applicabilità nelle realtà pediatriche

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    - Professional organization
    - The context of professional practice and work organization

    Textbook and course materials

    Antonella Santullo - “L'Infermiere e le innovazioni in sanità” Mc Graw – Hill
    A Silvestro- R. Maricchio- A. Montanaro-M.Molinar Min- P.Rossetto “ La complessità assistenziale – Mc Graw Hill

    Course objectives

    - Acquire knowledge on the specificity of the pediatric nursing profession and related areas of professional practice
    - Learn the organizational care models applied to the pediatric reality
    - Know the methods of evaluating care loads and the complexity of care with application to the pediatric area
    - Know the variables and operational tools of the care processes
    - Acquire knowledge of health economics related to Health Services and the fair and appropriate use of resources
    - Learn the concepts of quality and accreditation in the pediatric area
    - Know the methods of detection and management of clinical risk in the pediatric area

    Prerequisites

    The preparatory contents of the Pediatric Nursing modules applied to assistance

    Teaching methods

    Traditional: frontal lessons

    Evaluation methods

    Multiple choice written test

    Other information

    Tools to support teaching: PC and video projector, documents, publications and slides proposed by the teacher.

    Course Syllabus

    Professional organization:
    - historical evolution, role of health professions, role of the Pediatric Nurse;
    - professional training;
    - the professional profile and skills, professional organization and access to the profession;
    - professional responsibilities in pediatric nursing, legal, medico-legal and ethical-deontological aspects.
    The context of professional practice:
    - priority health problems in the maternal-infant area;
    - notes on the current health system with particular reference to the maternal-infant area;
    - contexts and types of pediatric professional practice: in hospital, in services, on the territory;
    - the nursing service: regulatory and organizational aspects.
    Pediatric nursing care:
    - theories and organizational models of care;
    - care loads in pediatrics;
    - work organization, personnel management, ongoing training and quality of care;
    - the organizational integration system and the use of operational tools: applicability in pediatric settings.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype