Franca CERQUA
Insegnamento di PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA
Corso di laurea magistrale in SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
SSD: MED/45
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 20,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | - Ordinamento professionale |
Testi di riferimento | Antonella Santullo - “L'Infermiere e le innovazioni in sanità” Mc Graw – Hill |
Obiettivi formativi | - Acquisire conoscenza sulla specificità della professione infermieristica pediatrica e relativi ambiti di esercizio professionale |
Prerequisiti | I contenuti propedeutici dei moduli di Infermieristica Pediatrica applicata all’assistenza |
Metodologie didattiche | Tradizionale: lezioni frontali |
Metodi di valutazione | Prova scritta a risposta multipla |
Altre informazioni | Strumenti a supporto della didattica: PC e videproiettore, documenti, pubblicazioni e slides proposte dalla docente. |
Programma del corso | Ordinamento professionale: |
English
Teaching language | Italian |
Contents | - Professional organization |
Textbook and course materials | Antonella Santullo - “L'Infermiere e le innovazioni in sanità” Mc Graw – Hill |
Course objectives | - Acquire knowledge on the specificity of the pediatric nursing profession and related areas of professional practice |
Prerequisites | The preparatory contents of the Pediatric Nursing modules applied to assistance |
Teaching methods | Traditional: frontal lessons |
Evaluation methods | Multiple choice written test |
Other information | Tools to support teaching: PC and video projector, documents, publications and slides proposed by the teacher. |
Course Syllabus | Professional organization: |