Franca CERQUA
Insegnamento di Programmazione e Gestione del Personale Ostetrico
Corso di laurea magistrale in SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
SSD: MED/47
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 20,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | - L'ORGANIZZAZIONE : PRINCIPALI CARATTERISTICHE |
Testi di riferimento | - E. Rosemary Buckley, La qualità nell'assistenza ostetrica – Edizione Italiana a cura di Miriam Guana – Editore McGraw-Hill |
Obiettivi formativi | - Conoscere le esigenze del contesto assistenziale ostetrico |
Prerequisiti | Nessuno |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali |
Metodi di valutazione | Test scritto a risposta multipla, lo studente deve rispondere correttamente al 75% delle domande. |
Altre informazioni | Strumenti a supporto della didattica: PC e videoproiettore, documenti, pubblicazioni e slide proposti dalla docente. |
Programma del corso | L’organizzazione: principali caratteristiche |
English
Teaching language | Italian |
Contents | - THE ORGANIZATION: MAIN CHARACTERISTICS |
Textbook and course materials | - E. Rosemary Buckley, La qualità nell'assistenza ostetrica – Edizione Italiana a cura di Miriam Guana – Editore McGraw-Hill |
Course objectives | - Know the needs of the obstetric care context |
Prerequisites | None |
Teaching methods | Frontal lessons |
Evaluation methods | Written test with multiple choice answers, the student must answer 75% of the questions correctly. |
Other information | Tools to support teaching: PC and video projector, documents, publications and slides proposed by the teacher |
Course Syllabus | The organization: main characteristics |