Gabriella DI GIUSEPPE
Insegnamento di IGIENE
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA
SSD: MED/42
CFU: 6,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 48,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Durante le lezioni verranno illustrati e discussi gli argomenti di Metodologia Epidemiologica focalizzando l’attenzione sulla conduzione degli studi epidemiologici; sull'Epidemiologia e profilassi delle Malattie Infettive per evidenziare le modalità di prevenzione. In particolare, verranno trattate le principali Malattie Infettive divise secondo le diverse modalità di trasmissione. Verranno poi illustrati i principali argomenti di Igiene ambientale quali l’acqua destinata al consumo umano e i rifiuti. Infine verranno trattate le principali Malattie Trasmesse mediante Alimenti. |
Testi di riferimento | Ricciardi W. Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica IDELSON GNOCCHI, 2019 |
Obiettivi formativi | Lo studente al termine del corso deve acquisire: |
Prerequisiti | Conoscenze e abilità fornite dal corso di Biologia Generale |
Metodologie didattiche | Il corso viene erogato tramite lezioni frontali (30 ore) integrate da momenti di discussione diretta con gli studenti. Le lezioni saranno articolate nei seguenti moduli didattici: |
Metodi di valutazione | ESAME ORALE |
Altre informazioni | Alla fine del Corso saranno messe a disposizione le slide utilizzate durante le lezioni. |
Programma del corso | INTRODUZIONE ALL’IGIENE: L’evoluzione del concetto di salute: I determinanti di salute; La Sanità Pubblica. |
English
Teaching language | Italian |
Contents | During the lectures, it will be illustrated and discussed epidemiological |
Textbook and course materials | Ricciardi W. Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica IDELSON GNOCCHI, 2019 |
Course objectives | The student at the end of the course must acquire: |
Prerequisites | Knowledges and skills furnished by the course of General Biology |
Teaching methods | The course is delivered through lectures (30 hours) supplemented by moments of direct discussion with students. The lessons will be divided into the following modules: |
Evaluation methods | ORAL EXAM |
Other information | At the end of the course, slides used during the lessons will be made available. |
Course Syllabus | Objectives of the public health |