mail unicampaniaunicampania webcerca

    Antonella DE ANGELIS

    Insegnamento di FARMACOLOGIA

    Corso di laurea in INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)

    SSD: BIO/14

    CFU: 1,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 9,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Farmacologia generale (farmacocinetica, farmacodinamica), Interazioni tra farmaci, Cenni di farmacologia cellulare e molecolare, Trattamento farmacologico dell'asma, Farmaci dell’infiammazione (FANS e FAS), Cenni di chemioterapici antimicrobici.

    Testi di riferimento

    Rossi, Cuomo, Riccardi: Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche (IV Edizione, Minerva Medica).

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento si propone come obiettivo quello di fornire allo studente un’adeguata conoscenza dei principi generali che regolano l’interazione tra farmaci ed organismi viventi nonché la conoscenza delle classi dei farmaci maggiormente utilizzate in età pediatrica.

    Prerequisiti

    Conoscenza delle discipline biomediche di base e della fisiopatologia.
    Frequenza al corso.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali
    Lezioni interattive
    Presentazioni powerpoint
    La frequenza alle lezioni è obbligatoria.

    Metodi di valutazione

    Prova orale
    La prova finale sarà un colloquio orale, che avrà l’obiettivo di verificare l’acquisizione da parte dello studente degli obiettivi formativi principali, la capacità di organizzare il discorso con senso critico e con un lessico appropriato.

    Altre informazioni

    Disponibilità a fornire il materiale del corso o eventuale ulteriore supporto agli studenti.
    Vedi orario di ricevimento

    Programma del corso

    Farmacologia generale (farmacocinetica, farmacodinamica), Interazioni tra farmaci, Cenni di farmacologia cellulare e molecolare, Trattamento farmacologico dell'asma, Farmaci dell’infiammazione (FANS e FAS), Cenni di chemioterapici antimicrobici.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    General principles of pharmacology (pharmacokinetics, pharmacodynamics), Concepts of cellular and molecular pharmacology, Drug-drug interactions, Drugs for the treatment of asthma, Anti-inflammatory agents, Fundamentals of antimicrobial chemiotherapy.

    Textbook and course materials

    Rossi, Cuomo, Riccardi: Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche (IV Edizione, Minerva Medica).

    Course objectives

    The course aims to provide the student with adequate knowledge of the general principles underlying the interaction between drugs and living organisms and the main classes of drugs used in pediatric patients.

    Prerequisites

    Basic knowledge of physiology and pathophysiology.
    Attendance to the course.

    Teaching methods

    Frontal and interactive teaching
    Power Point presentations
    Attendance is mandatory.

    Evaluation methods

    Oral examination
    The exam consists of an oral test to assess the knowledge of the subject, the ability to critical connections, the quality of the organization of speech and exposure with a specialized lexicon.

    Other information

    Possibility to share learning materials.
    See reception time

    Course Syllabus

    General principles of pharmacology (pharmacokinetics, pharmacodynamics), Concepts of cellular and molecular pharmacology, Drug-drug interactions, Drugs for the treatment of asthma, Anti-inflammatory agents, Fundamentals of antimicrobial chemiotherapy.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype