mail unicampaniaunicampania webcerca

    Olimpia MAZZARELLA

    Insegnamento di Gestione del Paziente in Sala Operatoria

    Corso di laurea magistrale in SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE

    SSD: MED/45

    CFU: 1,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 10,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    percorso che permette ai laureati magistrali di valutare con approccio multidimensionale dei bisogni assistenziali di pazienti sottoposti a interventi chirurgici nella fase del percorso perioperatorio, dalla presa in carico iniziale alla dimissione protetta a domicilio. Sono inoltre in grado di gestire con competenze specialistiche e tecniche avanzate presidi quali stomie e gestione di ferite difficili nell’ambito del percorso chirurgico.

    Testi di riferimento

    Nursing Management – Raffaella D’ Ercole – Utet.
    Processo Infermieristico e pensiero critico – Judith M. Wilkinson –Casa Editrice Ambrosiana

    Obiettivi formativi

    Al termine del corso, lo studente avrà acquisito conoscenze sulle principali patologie di interesse chirurgico descrivendo gli aspetti fondamentali dei quadri patologici previsti dal programma, in relazione ai diversi percorsi clinico-assistenziali. Nei suoi contenuti globali l’insegnamento permette l’acquisizione di competenze fondamentali per la gestione delle problematiche clinico-assistenziali in ambito chirurgico, ponendo l’attenzione sia ai cambiamenti sociali e culturali della popolazione, sia alle fasi specifiche della gestione dell’assistenza infermieristica.

    Prerequisiti

    Attività formative professionalizzanti

    Metodologie didattiche

    Lezioni e seminari, anche con l’impiego di ausili didattici visivi Analisi e discussione.

    Metodi di valutazione

    Prova scritta o orale concordato con I docenti del modulo

    Altre informazioni

    Rilascio di Slide come mappe concettuali.

    Programma del corso

    Organizzazione dell’assistenza infermieristica pre intra e post operatoria. Definizione di ricovero programmato e in urgenza Assistenza infermieristica preoperatoria: Accertamento infermieristico preoperatorio Principali diagnosi infermieristiche e problemi collaborativi nel percorso perioperatorio Educazione e preparazione preoperatoria. Organizzazione del comparto operatorio:  Ambiente e progettazione dei percorsi  Dotazione standard della sala operatoria  Equipe di sala operatoria e competenze  Gestione del rischio nel comparto operatorio.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    path that allows master's graduates to evaluate with a multidimensional approach the care needs of patients undergoing surgical interventions in the perioperative phase, from initial care to protected discharge to home. They are also able to manage, with specialized skills and advanced techniques, devices such as stomas and management of difficult wounds during the surgical process.

    Textbook and course materials

    Nursing Management – Raffaella D’ Ercole – Utet.
    Nursing process and critical thinking – Judith M. Wilkinson – Ambrosiana Publishing House

    Course objectives

    At the end of the course, the student will have acquired knowledge on the main pathologies of surgical interest by describing the fundamental aspects of the pathological pictures foreseen by the program, in relation to the different clinical-care paths. In its global contents, the teaching allows the acquisition of fundamental skills for the management of clinical-care issues in the surgical field, paying attention both to the social and cultural changes of the population and to the specific phases of nursing care management.

    Prerequisites

    Professional training activities

    Teaching methods

    Lessons and seminars,also with the use of visual teaching aids. Analysis and discussion.

    Evaluation methods

    Written or oral test agreed with the module teachers

    Other information

    Release of Slides as concept maps.

    Course Syllabus

    Organization of pre-intra and post-operative nursing care. Definition of planned and emergency hospitalization Preoperative nursing care: Preoperative nursing assessment Main nursing diagnoses and collaborative problems in the perioperative path Preoperative education and preparation. Organization of the operating section:  Environment and path design  Standard equipment of the operating room  Operating room team and skills  Risk management in the operating section.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype