Daniele PISTONE
Insegnamento di FISICA APPLICATA
Corso di laurea in TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA)
SSD: FIS/07
CFU: 4,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Nel corso vengono trattate le leggi classiche della meccanica del punto materiale e dei fluidi, l'analisi dei fenomeni termici, ondulatori, elettrici e magnetici. Viene data attenzione ad aspetti biomedici e alla risoluzione di problemi ad essi correlati. |
Testi di riferimento | Elementi di Fisica Biomedica, D. Scannicchio, E. Giroletti, Edizione II (2023), ISBN: 9788836231256 |
Obiettivi formativi | Lo scopo del corso è quello di fornire agli studenti gli elementi per una conoscenza di base dei principi fisici, per aiutarli a sviluppare senso critico ed abilità di ragionamento. Così lo studente acquisirà gli strumenti teorici e metodologici per analizzare dal punto di vista fisico i sistemi biologici e strumentali di interesse. |
Prerequisiti | Conoscenza di base di Matematica e Fisica delle scuole superiori |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali ed esercizi |
Metodi di valutazione | Prova scritta. |
Altre informazioni | Corso mutuato con altri insegnamenti e CdL |
Programma del corso | Grandezze fisiche e misure |
English
Teaching language | Italian |
Contents | The covered topics are the classical principles of solid and fluid mechanics, the study of thermic, wave, electric and magnetic phenomena. Attention is given to biomedical aspects and to related problem-solving. |
Textbook and course materials | Elementi di Fisica Biomedica, D. Scannicchio, E. Giroletti, Edizione II (2023), ISBN: 9788836231256 |
Course objectives | The aim of the course is to provide the students the basic knowledge on the most important physical principles, to help them develop critical thinking and quantitative reasoning skills. This way, the student will acquire theoretical and methodological tools to analyze from the physics point of view biological and instrumental systems of interest. |
Prerequisites | Basic knowledge of Mathematics and Physics from high-school |
Teaching methods | Lectures and exercises |
Evaluation methods | Written exam. |
Other information | Course shared with other teachings and Degree Courses |
Course Syllabus | Physical Quantities and Measurements |