Vincenza SANSONE
Insegnamento di RICERCA INFERMIERISTICA
Corso di laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
SSD: MED/45
CFU: 1,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 15,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Il corso mira alla conoscenza e comprensione degli elementi di base della ricerca infermieristica. Verranno descritti i diversi ruoli di infermiere di ricerca e infermiere ricercatore. |
Testi di riferimento | FONDAMENTI DI RICERCA INFERMIERISTICA 2/ED |
Obiettivi formativi | Gli Obiettivi formativi, in adeguamento dei 5 (cinque) Descrittori di Dublino, prevedono che, al termine delle attività formative frontali (10 ore) e delle attività pratiche, lo studente dovrà essere in grado di: |
Prerequisiti | Conoscenza base della lingua inglese. |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali (12 ore). |
Metodi di valutazione | Esame scritto a risposta con opzioni di risposta multipla e/o aperta. |
Altre informazioni | Disponibile ad attività di tutorato su richiesta. |
Programma del corso | - Principi di ricerca infermieristica qualitativa e quantitativa; |
English
Teaching language | Italian |
Contents | The course aims to describe basic elements of nursing research. The different roles of research nurse and researcher nurse will be described. |
Textbook and course materials | FONDAMENTI DI RICERCA INFERMIERISTICA 2/ED |
Course objectives | The training objectives, in accordance with the 5 (five) Dublin descriptors, provide that, at the end of the frontal training activities (10 hours) and practical activities, the student should be able to: |
Prerequisites | Basic knowledge of the English language. |
Teaching methods | Frontal lessons (12 hours). |
Evaluation methods | Written exam with multiple and/or open answer options. |
Other information | Available for tutoring activities on request. |
Course Syllabus | - Principles of qualitative and quantitative nursing research; |