Rosario OLIVIERO
Insegnamento di Statistica per la Ricerca Sperimentale e Tecnologica
Corso di laurea magistrale in SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
SSD: SECS-S/02
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 20,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Elementi di calcolo delle probabilità. |
Testi di riferimento | Taylor, J. R. (1986), Introduzione all'Analisi degli Errori, Zanichelli. |
Obiettivi formativi | Il modulo introduce all'uso delle metodologie di indagine statistica per le professioni sanitarie. Il percorso prevede momenti teorici di base e fasi applicative in cui verranno praticamente utilizzate le metodologie statistiche e informatiche acquisite. |
Prerequisiti | Elementi di statistica medica. |
Metodologie didattiche | Didattica frontale e laboratoriale |
Metodi di valutazione | Test scritto. |
Programma del corso | Definizione classica della probabilità. |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Elements of probability calculation. |
Textbook and course materials | Taylor, J. R. (1982), An Introduzion to Error Analysis, University Scienze Books. |
Course objectives | The module introduces the use of statistical survey methodologies for healthcare professions. The path includes basic theoretical moments and application phases in which the acquired statistical and IT methodologies will be practically used. |
Prerequisites | Elements of medical statistics. |
Teaching methods | Frontal and laboratory teaching. |
Evaluation methods | Written test. |
Course Syllabus | Classical definition of probability. |