Nicoletta DE ANGELIS
Insegnamento di IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E NELLE SOCIETA' PARTECIPATE
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA
SSD: IUS/07
CFU: 6,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | L'insegnamento fornisce agli studenti una conoscenza approfondita dei principi normativi che regolamentano il rapporto di lavoro nelle pubbliche amministrazioni nonché nelle società partecipate o controllate da enti pubblici. In particolare, partendo dalla privatizzazione del pubblico impiego, verranno esplorate le dinamiche organizzative, i processi di selezione e reclutamento del personale e gli strumenti di valutazione delle performance, evidenziando le differenze con il settore privato. |
Testi di riferimento | Gli studenti dovranno studiare il capitolo XIII (Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni) del Manuale Diritto del Lavoro, 2. Il rapporto di lavoro subordinato, di CARINCI F., DE LUCA TAMAJO R.; TOSI P., TREU T., ultima edizione. |
Obiettivi formativi | L’insegnamento intende fornire allo studente strumenti teorici e pratici per comprendere il funzionamento del rapporto di lavoro nelle organizzazioni pubbliche o a partecipazione statale |
Prerequisiti | Propedeuticità: ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO - DIRITTO DEL LAVORO |
Metodologie didattiche | Gli obiettivi formativi saranno perseguiti nell’ambito delle attività didattiche anche attraverso un approccio diretto con le fonti di disciplina e con attenzione ai profili applicativi degli istituti esaminati. |
Metodi di valutazione | L’esame di profitto consiste nello svolgimento di una prova orale, mediante un colloquio con almeno tre domande aperte. |
Altre informazioni | N.D. |
Programma del corso | PROGRAMMA |
English
Teaching language | Italian |
Contents | The course provides students with an in-depth understanding of the regulatory principles governing employment relationships in public administrations as well as in companies controlled or participated by public entities. In particular, starting from the privatization of public employment, the course will explore organizational dynamics, recruitment and selection processes, and performance evaluation tools, highlighting the differences with the private sector. |
Textbook and course materials | Students are required to study Chapter XIII ("Labor in Public Administrations") from the Manual of Labor Law, 2. The Employment Relationship, by CARINCI F., DE LUCA TAMAJO R., TOSI P., TREU T., latest edition. |
Course objectives | The course aims to provide students with theoretical and practical tools to understand how the employment relationship functions in public organizations or state-owned enterprises. |
Prerequisites | Propedeuticità: ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO - DIRITTO DEL LAVORO |
Teaching methods | Gli obiettivi formativi saranno perseguiti nell’ambito delle attività didattiche anche attraverso un approccio diretto con le fonti di disciplina e con attenzione ai profili applicativi degli istituti esaminati. |
Evaluation methods | The final exam consists in carrying out an oral test, through an interview with at least three open questions. |
Other information | N.D. |
Course Syllabus | PROGRAM |