Alessandro FEOLA
Insegnamento di BIOETHICS
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA
SSD: MED/43
CFU: 1,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 10,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | INGLESE |
Contenuti | Consenso Informato; Segreto Professionale, Il Codice di Deontologia Medica, Problematiche correlate all'inizio della vita, problematiche correlate alla fine della vita. Trapianti. Interruzione volontaria di gravidanza. |
Testi di riferimento | FNOMCEO. Codice di Deontologia Medica |
Obiettivi formativi | Al termine del corso acquisirà nozioni sufficienti a discutere problematiche di etica medica, |
Prerequisiti | Nozioni di biologia e diritto. |
Metodologie didattiche | Il corso si svolgerà per il tramite di diapositive raffiguranti gli aspetti di interesse dei casi studio, esposti e discussi in maniera critica. Per accedere all’esame di profitto, è necessaria la frequenza di almeno 75% delle ore previste nell’intero corso integrato. Le presenze sono rilevate mediante l’applicazione “myVanvitelli”. |
Metodi di valutazione | Prova scritta con quesiti a risposta multipla. La prova per il corso integrato comprenderà 8 quesiti (2 per ogni disciplina). Lo studente è considerato “idoneo” se risponde correttamente ad almeno 6 quesiti. In tal caso, l’esame si considera superato e non saranno necessarie ulteriori verifiche. Gli studenti hanno a disposizione 15 minuti per completare la prova che si svolge in aula. Durante la prova non è consentito consultare libri o altri materiali didattici, né utilizzare strumenti o materiale informatico (PC, smart phone, tablet, smartwatch). |
Altre informazioni | La partecipazione attiva alle lezioni è fortemente raccomandata con la discussione di casi di interesse nella pratica quotidiana. |
Programma del corso | Consenso Informato; Segreto Professionale, Il Codice di Deontologia Medica, Problematiche correlate all'inizio della vita, problematiche correlate alla fine della vita. Trapianti. Interruzione volontaria di gravidanza. |
English
Teaching language | English |
Contents | Informed Consent; |
Textbook and course materials | FNOMCEO, Italian Code of Medical Ethics |
Course objectives | After attending the course students will understand how to discuss issues of medical ethics. |
Prerequisites | Fundamentals of biology and law. |
Teaching methods | Lectures supported by presentation of slides in Power Point. Representative case studies and |
Evaluation methods | Written examination with multiple choice test. The test for the whole course will include 8 questions (2 for each discipline); The student is considered “eligible” if he/she gives at least 6 correct answers. In this case, the examination is passed, with no further tests. Students have 15 minutes to complete the examination, that takes place in a classroom. During the examination, students are not allowed to consult books or other teaching materials, nor to use computer equipment such as PC, smart phone, tablet, smartwatch. For the discipline Bioethics, questions will deal with ethical issues for the physician. |
Other information | .Active participation in lessons is strongly recommended with the discussion of cases of interest in daily practice. |
Course Syllabus | Confidentialit; The Code of Medical Ethics; End-of-life issues; Beginning-of-life issues; Transplant. Abortion. |