Francesco NAPOLITANO
Insegnamento di Legislazione sanitaria
Corso di laurea in TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)
SSD: MED/42
CFU: 1,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 10,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Evoluzione normativa dell'organizzazione del servizio sanitario nazionale |
Testi di riferimento | Ricciardi, Angelillo et al. Igiene per le professioni sanitarie. Ed. Sorbona |
Obiettivi formativi | Alla fine del Corso lo studente deve essere in grado di: |
Prerequisiti | Nessuno |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali e interattive con momenti di discussione con gli studenti. |
Metodi di valutazione | Esame orale in cui sarà valutata la conoscenza degli argomenti trattati a lezione ed anche la capacità di sintesi, la qualità dell’organizzazione del discorso e dell’esposizione e l'uso di un lessico specialistico. Il voto finale è dato dalla media dei voti dei diversi insegnamenti del corso integrato |
Altre informazioni | Nessuna |
Programma del corso | I modelli sanitari |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Regulatory evolution of the organization of the Italian health service |
Textbook and course materials | Ricciardi, Angelillo et al. Igiene per le professioni sanitarie. Ed. Sorbona |
Course objectives | Provide a framework of the main measures |
Prerequisites | None |
Teaching methods | Lessons |
Evaluation methods | Oral exam to asses the knowledge of the topics covered in class as well as the ability to summarise, the quality of the organisation of the speech and of the presentation and the use of a specialist vocabulary. |
Other information | None |
Course Syllabus | Healthcare models |