Maria Ida MAIORINO
Insegnamento di ENDOCRINOLOGIA
Corso di laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)
SSD: MED/13
CFU: 1,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 10,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Inquadramento diagnostico delle patologie del sistema endocrino-metabolico e delle patologie andrologiche, con particolare riferimento ai principali protocolli di laboratorio e strumentali. |
Testi di riferimento | Giugliano. Endocrinologia e Malattie del Metabolismo. V Edizione IDELSON-GNOCCHI 2024. |
Obiettivi formativi | Acquisizione di conoscenze teoriche sulle procedure diagnostiche di laboratorio delle patologie contraddistinte da ridotta o aumentata produzione di ormoni o da alterata funzione ormonale e delle patologie endocrine indotti da farmaci; delle neoplasie a partenze da cellule di origine endocrina e delle sindromi paraneoplastiche endocrine; delle patologie gonadiche maschili e femminili e delle malattie rare, genetiche e/o malformative a caratterizzazione endocrina; delle malattie endocrino-metaboliche, quali obesità, diabete di tipo 2, sindrome metabolica, gotta, iperlipemie e dell’ ipertensione arteriosa di origine endocrina; delle malattie del metabolismo minerale osseo (osteoporosi, ipercalciurie); |
Prerequisiti | Conoscenze di anatomia-fisiologia del sistema endocrino e metabolico, di biochimica degli ormoni e del metabolismo intermedio, di genetica, dei meccanismi che determinano lo sviluppo delle malattie endocrine, andrologiche e metaboliche e delle complicanze associate. |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali sugli argomenti in programma e discussione di casi clinici. |
Metodi di valutazione | La prova di esame sarà basata su un colloquio orale che intende accertare l’apprendimento delle conoscenze in tema di patologie del sistema endocrino, andrologico e metabolico. Lo studente deve dimostrare di avere un’adeguata conoscenza delle procedure diagnostiche e dei principali protocolli di laboratorio per la diagnosi delle patologie oggetto di programma Il voto finale sarà valutato in (trentesimi), dove 18 rappresenta il minimo e 30 il massimo e verrà attribuito sulla base della prova orale. |
Altre informazioni | Su richiesta gli studenti possono essere accolti per tirocini formativi pratici presso il laboratorio di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo. |
Programma del corso | MALATTIE DEL SISTEMA ENDOCRINO |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Diagnostic framework of pathologies of the endocrine-metabolic system and andrological pathologies, with particular reference to the main laboratory and instrumental protocols. |
Textbook and course materials | Giugliano. Endocrinologia e Malattie del Metabolismo. V Edizione IDELSON-GNOCCHI 2024. |
Course objectives | Acquisition of theoretical knowledge on laboratory diagnostic procedures of pathologies characterized by reduced or increased production of hormones or altered hormonal function and endocrine pathologies induced by drugs; of neoplasms originating from cells of endocrine origin and of endocrine paraneoplastic syndromes; of male and female gonadal pathologies and rare, genetic and/or malformative diseases with endocrine characterization; of endocrine-metabolic diseases, such as obesity, type 2 diabetes, metabolic syndrome, gout, hyperlipidemia and arterial hypertension of endocrine origin; of bone mineral metabolism diseases (osteoporosis, hypercalciuria). |
Prerequisites | Knowledge of anatomy-physiology of the endocrine and metabolic system, biochemistry of hormones and intermediate metabolism, genetics, mechanisms that determine the development of endocrine, andrological and metabolic diseases and associated complications. |
Teaching methods | Frontal and interactive teaching with discussion of clinical cases. |
Evaluation methods | The exam will be based on an oral interview which aims to verify the learning of knowledge regarding pathologies of the endocrine, andrological and metabolic system. The student must demonstrate adequate knowledge of the diagnostic procedures and the main laboratory protocols for the diagnosis of the pathologies covered by the program. The final grade will be evaluated in (thirtieths), where 18 represents the minimum and 30 the maximum and will be awarded on the basis of the oral test. |
Other information | If requested, students can be welcomed for practical training internships at the Endocrinology and Metabolic Diseases laboratory. |
Course Syllabus | DISEASES OF THE ENDOCRINE SYSTEM |