Alfonso REGINELLI
Insegnamento di RADIOLOGY AND RADIOTHERAPY
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA
SSD: MED/36
CFU: 7,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 70,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | INGLESE |
Contenuti | Basi fisiche della diagnostica per immagini. |
Testi di riferimento | Rockall, Hatrick, Armstrong, Wastie: Diagnostic imaging: seventh edition. |
Obiettivi formativi | Conoscenza dell'anatomia radiografica e della semiotica radiografica degli organi ed apparati. |
Prerequisiti | Conoscenza dell'anatomia umana normale |
Metodologie didattiche | le lezioni frontali saranno suddivise in una parte introduttiva che descriverà gli argomenti del corso e delle lezioni di base che delineano i principi fisici delle apparecchiature e tecniche di RX,US, TC e RM. Tali conoscenze saranno fondamentali per comprendere i percorsi diagnostici/terapeutici di ogni singola patologia in modo che possano essere applicati nella pratica clinica a seconda dei diversi scenari. |
Metodi di valutazione | La valutazione delle competenze degli studenti si basa su una prova orale. Le domande riguardano gli aspetti di base così come gli aspetti principali della diagnostica per immagini. La valutazione avverrà attraverso l'esame della capacità di sviluppare un percorso diagnostico razionale basato sulla conoscenza della semeiotica di base e sull'integrazione delle differenti metodiche diagnostiche e degli strumenti di radioterapia oncologica finalizzati al trattamento di patologie neoplastiche. Un'ulteriore sezione della valutazione sarà incentrata sulla risoluzione di un problema clinico di media complessità integrando l'uso della diagnostica per immagini e/o della radioterapia. |
Altre informazioni | contattare direttamente il docente |
Programma del corso | - Fisica delle energie impiegate nella produzione delle immagini |
English
Teaching language | English |
Contents | Physical basis of images production and Radiological Anatomy |
Textbook and course materials | Rockall, Hatrick, Armstrong, Wastie: Diagnostic imaging: seventh edition. |
Course objectives | Knowledge of radiographic anatomy and radiographic semiotics of organs and systems. |
Prerequisites | Knowledge of Radiological anatomy and pathology |
Teaching methods | The frontal lessons will be divided into an introductory part which will describe the topics of the course and the basic lessons which outline the physical principles of RX, US, CT and MRI equipment and techniques. This knowledge will be fundamental to understand the diagnostic/therapeutic pathways of each individual pathology so that they can be applied in clinical practice depending on the different scenarios |
Evaluation methods | The assessment of student skills is based on an oral exam. The questions concern the basic aspects as well as the main aspects of diagnostic imaging. The assessment will be carried out by examining the ability to develop a rational diagnostic pathway based on the knowledge of basic semiotics and the integration of different diagnostic methods and oncological radiotherapy tools aimed at the treatment of neoplastic diseases. A further section of the assessment will focus on the resolution of a clinical problem of medium complexity by integrating the use of diagnostic imaging and/or radiotherapy. |
Other information | please contact professor |
Course Syllabus | -Basic of physic of different energy used in diagnostic radiology |