Alfonso REGINELLI
Insegnamento di C I DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Sede di Napoli)
SSD: MED/36
CFU: 4,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 40,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | italiano |
Contenuti | Anatomia radiografica generale e dei distretti e degli apparati. |
Testi di riferimento | Testi di riferimento TESTI_RIF Sì G. Cittadini |
Obiettivi formativi | Conoscenza dell'anatomia radiografica e della semiotica radiografica degli organi ed apparati. |
Prerequisiti | Conoscenza dell'anatomia umana normale |
Metodologie didattiche | Metodi didattici METODI_DID 2000 Sì le lezioni frontali saranno suddivise in una parte introduttiva che descriverà gli argomenti del corso e delle lezioni di base che delineano i principi fisici delle apparecchiature e tecniche di RX,US, TC e RM. Tali conoscenze saranno fondamentali per comprendere i percorsi diagnostici/terapeutici di ogni singola patologia in modo che possano essere applicati nella pratica clinica a seconda dei diversi scenari |
Metodi di valutazione | La valutazione delle competenze degli studenti si basa su una prova orale. Le domande riguardano gli aspetti di base così come gli aspetti principali della diagnostica per immagini. Le domande saranno quanto più specifiche per valutare le conoscenze di base dell'argomento. Ciò significa che lo studente deve conoscere la chiave di ogni percorso diagnostico, come la diagnostica per immagini del tumore al pancreas. Lo studente dovrebbe essere in grado di discutere su questi argomenti ed essere in grado di collegare e analizzare i diversi argomenti. Il voto finale è espresso in 30/30 dove 18 rappresenta il minimo e 30 il massimo |
Altre informazioni | contattare direttamente il docente |
Programma del corso | - Fisica delle energie impiegate nella produzione delle immagini |
English
Teaching language | italiano |
Contents | Anatomia radiografica generale e dei distretti e degli apparati. |
Course objectives | Knowledge of Radiological anatomy and pathology |
Prerequisites | Knowledge of Radiological anatomy and pathology |
Teaching methods | The frontal lessons will be divided into an introductory part which will describe the topics of the course and the basic lessons which outline the physical principles of RX, US, CT and MRI equipment and techniques. This knowledge will be fundamental to understand the diagnostic/therapeutic pathways of each individual pathology so that they can be applied in clinical practice depending on the different scenarios |
Evaluation methods | Modalità di verifica dell'apprendimento MOD_VER_APPR 3000 Sì La valutazione delle competenze degli studenti si basa su una prova orale. Le domande riguardano gli aspetti di base così come gli aspetti principali della diagnostica per immagini. Le domande saranno quanto più specifiche per valutare le conoscenze di base dell'argomento. Ciò significa che lo studente deve conoscere la chiave di ogni percorso diagnostico, come la diagnostica per immagini del tumore al pancreas. Lo studente dovrebbe essere in grado di discutere su questi argomenti ed essere in grado di collegare e analizzare i diversi argomenti. Il voto finale è espresso in 30/30 dove 18 rappresenta il minimo e 30 il massimo Evaluation of student proficiency is based on an oral test. Questions cover the basic aspects as well as the main aspects of the diagnostic of imaging. The questions will be as specific to evaluate the basic knowledge of the topic. This means that the student must know the key of the every diagnostic path, such as imaging diagnostic of the pancreatic cancer. The student should be able to discuss on these topics and be able to connect and analyze the different subjects. The final grade is expressed in 30/30 were 18 represents the minimum and 30 the maximum |
Other information | contattare direttamente il docente |
Course Syllabus | Programma esteso PROGR_EST Sì - Fisica delle energie impiegate nella produzione delle immagini |