mail unicampaniaunicampania webcerca

    Gelsomina MANSUETO

    Insegnamento di PATOLOGIA CLINICA

    Corso di laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

    SSD: MED/05

    CFU: 1,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 9,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    -INTRODUZIONE ALLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO.
    -PATOLOGIA MEDICA E MEDICINA DI LABORATORIO DEL SISTEMA ENDOCRINO, DEL SISTEMA IMMUNITARIO, DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E
    NEFROLOGICHE.

    Testi di riferimento

    Balestrieri-D'Amora-Giordano-Napoli-Pavan, Diagnostica Molecolare nella Medicina di Laboratorio - Piccin Editore.
    • Harrison, Principi di Medicina Interna - Casa Editrice Ambrosiana, XIX edizione.
    • Maxwell M Wintrobe, Ematologia Clinica, Piccin Editore.

    Obiettivi formativi

    Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito la conoscenza dei fondamenti della patologia clinica per il settore di interesse.

    Prerequisiti

    Adeguata conoscenza della materie di mase.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali e lavoro interattivo con gli studenti.

    Metodi di valutazione

    La prova d’esame sarà basata sulla comprensione dei percorsi logici e sulla valutazione della conoscenza adeguata di patologie trattate nel corso delle lezioni. Si terrà conto delle verifiche interattive durante il corso.

    Altre informazioni

    lezioni con presentazioni di slide.

    Programma del corso

    INTRODUZIONE ALLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO IN EMATOLOGIA E COAGULAZIONE:
    - Valutazione clinica della funzionalità
    - Infezioni (include anche eventuali infezioni da catetere e/o sepsi)
    - Patologie di apparato (include anche parte oncologica)
    - Principi per una corretta interpretazione degli esami di laboratorio.
    - Esame emocitometrico: interpretazione dei risultati in relazione alle
    principali malattie del sangue. Assetto emoglobinico ed anemie.
    - Metabolismo del ferro, sideremia,transferrina e ferritina: loro
    applicazione nel campo delle anemie ed emoglobinopatie.
    -Valutazione clinica dell'assetto coagulativo. Laboratorio delle principali
    malattie emorragiche e trombotiche. Approccio al paziente emorragico
    congenito ed acquisito. Piastrinopenie congenite ed acquisite e principali
    malattie della coagulazione.
    - Terapia anticoagulante orale: gestione del paziente anticoagulato.
    - Valutazione clinica delle proteine sieriche.
    - Marcatori di infiammazione: VES e PCR. Pannello di anticorpi per lo
    studio delle principali malattie del connettivo.
    - Metabolismo dei lipidi. Studio dell' assetto lipidico. Dislipidemie
    - Biologia molecolare: introduzione alle principali metodiche (Southern
    Blot, Northern Blot, PCR e sequenziamento del DNA) e relative
    applicazioni cliniche.
    - Genetica delle principali malattie emorragiche e trombotiche congenite.
    PATOLOGIA MEDICA E MEDICINA DI LABORATORIO DEL SISTEMA
    ENDOCRINO
    - Valutazione clinica della funzionalità
    - Infezioni (include anche eventuali infezioni da catetere e/o sepsi)
    - Patologie di apparato (include anche parte oncologica)
    MEDICINA DI LABORATORIO DEL SISTEMA IMMUNITARIO
    - Valutazione clinica della funzionalità
    - Infezioni (include anche eventuali infezioni da catetere e/o sepsi)
    - Patologie di apparato (include anche parte oncologica)
    MEDICINA DI LABORATORIO DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E NEFROLOGICHE
    - Cardiopatia ischemica
    - Insufficienza renale

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    -INTRODUCTION TO LABORATORY DIAGNOSTICS.
    -MEDICAL PATHOLOGY AND LABORATORY MEDICINE OF THE ENDOCRINAL SYSTEM, THE IMMUNE SYSTEM, CARDIOVASCULAR AND NEPHROLOGICAL DISEASES.

    Textbook and course materials

    Balestrieri-D'Amora-Giordano-Napoli-Pavan, Diagnostica Molecolare nella Medicina di Laboratorio - Piccin Editore.
    • Harrison, Principi di Medicina Interna - Casa Editrice Ambrosiana, XIX edizione.
    • Maxwell M Wintrobe, Ematologia Clinica, Piccin Editore.

    Course objectives

    The student must acquire knowledge of the fundamental notions of clinical pathology for the sector of interest.

    Prerequisites

    Adequate knowledge of basic notions.

    Teaching methods

    Frontal and interactive lessons with students.

    Evaluation methods

    Verification of the understanding of the logical paths and adequate knowledge of pathologies treated during the lessons. Interactive tests during the course will be taken into account.

    Other information

    Presentation of lessons with slides.

    Course Syllabus

    INTRODUCTION TO LABORATORY DIAGNOSTICS IN HEMATOLOGY AND COAGULATION:
    - Clinical evaluation of functionality
    - Infections (also includes any catheter infections and/or sepsis)
    - System pathologies (also includes oncological part)
    - Principles for a correct interpretation of laboratory tests.
    - Hemocytometric examination: interpretation of the results in relation to the
    main blood diseases. Hemoglobin structure and anemias.
    - Metabolism of iron, sideremia, transferrin and ferritin: their
    application in the field of anemias and hemoglobinopathies.
    - Clinical evaluation of the coagulation structure. Laboratory of the
    main hemorrhagic and thrombotic diseases. Approach to the congenital and acquired
    hemorrhagic patient. Congenital and acquired thrombocytopenia and main
    coagulation diseases.
    - Oral anticoagulant therapy: management of the anticoagulated patient.
    - Clinical evaluation of serum proteins.
    - Inflammation markers: ESR and PCR. Antibody panel for the
    study of the main connective tissue diseases.
    - Lipid metabolism. Study of the lipid structure. Dyslipidemias
    - Molecular biology: introduction to the main methods (Southern
    Blot, Northern Blot, PCR and DNA sequencing) and related
    clinical applications.
    - Genetics of the main congenital hemorrhagic and thrombotic diseases.
    MEDICAL PATHOLOGY AND LABORATORY MEDICINE OF THE
    ENDOCRINE SYSTEM
    - Clinical evaluation of functionality
    - Infections (also includes any catheter infections and/or sepsis)
    - System pathologies (also includes oncological part)
    LABORATORY MEDICINE OF THE IMMUNE SYSTEM
    - Clinical evaluation of functionality
    - Infections (also includes any catheter infections and/or sepsis)
    - System pathologies (also includes oncological part)
    LABORATORY MEDICINE OF CARDIOVASCULAR AND NEPHROLOGICAL DISEASES
    - Ischemic heart disease
    - Renal failure

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype