mail unicampaniaunicampania webcerca

    Matteo POROTTO

    Insegnamento di C I MICROBIOLOGIA

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Sede di Napoli)

    SSD: MED/07

    CFU: 7,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 70,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso prevede lo studio delle basi cellulari e molecolari della patogenicità microbica, delle interazioni microrganismo-ospite, di infezioni e immunità, di farmaci antimicrobici, delle biotecnologie microbiche e loro applicazioni in diagnostica molecolare, terapia cellulare, molecolare e genica. Campi di interesse disciplinare sono la batteriologia, virologia, micologia, parassitologia e la vaccinologia.

    Testi di riferimento

    La Placa; Principi di Microbiologia Medica; Esculapio ed.
    Sherris; Microbiologia Medica; EMSI
    Murray; Microbiologia medica; 9/Ed Edra

    Obiettivi formativi

    Al termine del corso di Microbiologia, lo studente dovrà conoscere:
    i) struttura e ciclo replicativo di batteri, virus, protozoi, funghi;
    ii) procedure di laboratorio per la diagnosi delle malattie infettive causate da batteri, virus, funghi e parassiti;
    iii) principi di genetica microbica e le ricadute sulla diffusione delle resistenze ai farmaci e sulla patogenicità dei microrganismi;
    iv) meccanismi di difesa di cui dispone l'ospite pluricellulare contro gli agenti infettivi, ed i meccanismi di danno all'ospite dei principali patogeni umani;
    v) il meccanismo d'azione dei principali farmaci antibatterici, antivirali, antifungini ed antiparassitari ed i meccanismi molecolari responsabili dell’insorgenza e diffusione delle resistenze;
    vi) l’epidemiologia, le modalità di trasmissione e la patogenesi degli agenti infettivi specificati nel programma.

    Prerequisiti

    Gli studenti per seguire con profitto il corso di Microbiologia dovranno possedere conoscenze di biologia cellulare, biochimica e biologia molecolare. Inoltre saranno necessarie conoscenze di anatomia e fisiologia per una adeguata comprensione dei meccanismi patogenetici dei batteri, virus, funghi e protozoi.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali

    Metodi di valutazione

    La verifica dell’apprendimento prevede una prova orale. Le domande saranno articolate per accertare l’apprendimento, la capacità di ragionamento e di collegamento tra argomenti relativi al programma del corso. Si terrà conto della capacità di esposizione e della padronanza del linguaggio scientifico. La valutazione sarà espressa in trentesimi. Il voto minimo per il superamento dell'esame sarà 18/30.
    L’attribuzione del voto avviene applicando i descrittori riportati di seguito:
    < 18 insufficiente: Conoscenze frammentarie e superficiali dei contenuti, errori nell’applicare i concetti, prova scritta insufficiente ed esposizione carente.
    18–20: Conoscenze dei contenuti sufficienti ma generali, esposizione semplice, incertezze nell’applicazione di concetti teorici.
    21–23: Conoscenze dei contenuti appropriate ma non approfondite, capacità di applicare i concetti teorici, capacità di presentare i contenuti in modo semplice.
    24–25: Conoscenze dei contenuti appropriate ed ampie, discreta capacità di applicazione delle conoscenze, capacità di presentare i contenuti in modo articolato.
    26–27: Conoscenze dei contenuti precise e complete, buona capacità di applicare le conoscenze, capacità di analisi, esposizione chiara e corretta.
    28–29: Conoscenze dei contenuti ampie, complete ed approfondite, buona applicazione dei contenuti, buona capacità di analisi e di sintesi, esposizione sicura e corretta.
    30-30 e lode: Conoscenze dei contenuti molto ampie, complete ed approfondite, capacità ben consolidata di applicare i contenuti, ottima capacità di analisi, di sintesi e di collegamenti interdisciplinari, padronanza di esposizione.

    Programma del corso

    1) Parte 1
    Generalità sui microrganismi

    i) Batteriologia generale
    Morfologia, struttura e funzione della cellula batterica.
    Curva di crescita batterica, fermentazioni microbiche, produzione di biomasse.
    La spora batterica.
    Metabolismo batterico.
    Genetica batterica, mutazioni e trasferimento di materiale genetico dei batteri.
    Meccanismi di patogenicità, fattori di virulenza, fattori di aderenza, invasività,
    esotossine, endotossine, fattori antifagocitari
    Coltivazione dei batteri in laboratorio, fattori che condizionano la crescita batterica,
    terreni di coltura, esame microscopico, allestimento dei preparati per l’esame
    batterioscopico, tecniche colturali e biochimiche di identificazione dei batteri.

    ii) Virologia generale
    Generalità sui virus, morfologia e struttura.
    Replicazione dei virus, adsorbimento, penetrazione, replicazione, maturazione.
    Interferenza virale.
    Batteriofagi.
    Virus oncogeni.
    Prioni.
    Isolamento e coltivazione dei virus, effetti citopatici, titolazione dei virus.
    Genetica virale e vettori virali.

    2) Parte 2
    Relazioni tra microrganismi ed ospiti superiori.
    Agenti chimici e fisici nel controllo dei microrganismi.
    Chemioterapia antibatterica e antivirale.
    Diagnostica sierologica e diagnostica molecolare.
    Vaccini.

    i) Batteriologia speciale
    Stafilococchi.
    Streptococchi ed Enterococchi
    Corynebacterium
    Listeria monocytogenes
    Bacilli e Clostridi
    Micobatteri
    Neisseria
    Haemophilus e Bordetella
    Vibrio, Campylobacter, Helicobacter pylori
    Enterobacteriaceae
    Brucella,Yersinia pestis,Francisella tularensis, Pasteurella
    Legionella
    Pseudomonas
    Treponema, Borrelia
    Mycoplasma e Ureaplasma
    Chlamidia
    Rickettsia, Ehrlichia, Coxiella
    Bartonella

    ii) Virologia speciale
    Virus a DNA: Adenoviridae, Papillomaviridae, Herpesviridae, Poxviridae,
    Parvoviridae.
    Virus a RNA: Orthomyxoviridae, Paramyxoviridae, Picornaviridae,
    Reoviridae, Rhabdoviridae, Togaviridae, Coronaviridae, Arenaviridae,
    Flaviviridae, Filoviridae, Bunyaviridae.
    Virus a DNA o RNA che usano la trascrittasi inversa : Epadnaviridae, Retroviridae.

    iii) Micologia
    Generalità, coltivazione, patogenesi delle micosi, micosi opportunistiche
    e primitive, diagnosi delle micosi. Miceti di interesse medico.

    iv) Parassitologia
    Nozioni generali di parassitologia, patogenesi e diagnosi. Parassiti di interesse medico

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course includes the study of cellular and molecular bases of microbial pathogenicity, microorganism-host interactions, infections and immunity, antimicrobial drugs, microbial biotechnology and their applications in molecular diagnostics, cellular and molecular therapy. Fields of disciplinary interest are bacteriology, virology, mycology, parasitology and vaccinology.

    Textbook and course materials

    La Placa; Principi di Microbiologia Medica; Esculapio ed.
    Sherris; Microbiologia Medica; EMSI
    Murray; Microbiologia medica; 9/Ed Edra

    Course objectives

    At the end of the Microbiology course, the student must know:
    i) structure and replication cycle of bacteria, viruses, protozoa, fungi;
    ii) laboratory procedures for the diagnosis of infectious diseases caused by bacteria, viruses, fungi and parasites;
    iii) principles of microbial genetics and the effects on the diffusion of resistance to drugs and on the pathogenicity of microorganisms;
    iv) defense mechanisms available to the multicellular host against infectious agents, and the mechanisms of damage to the host of the main human pathogens;
    v) the mechanism of action of the main antibacterial, antiviral, antifungal and antiparasitic drugs and the molecular mechanisms responsible for the emergence and diffusion of the resistances;
    vi) the epidemiology, transmission modalities and pathogenesis of the infectious agents specified in the program.

    Prerequisites

    Students to profitably follow the course of Microbiology will have to possess knowledge of cell biology, biochemistry and molecular biology. Furthermore, knowledge of anatomy and physiology will be necessary for an adequate understanding of the pathogenic mechanisms of bacteria, viruses, fungi and protozoa.

    Teaching methods

    Lectures

    Evaluation methods

    Oral examination. The examination will aim at verifying that specific
    knowledge has been acquired and that this knowledge can be applied to
    solve problems concerning different aspects of the subject object of the
    course.

    Course Syllabus

    1) Part 1
    Introduction to microorganisms

    i) General bacteriology
    Morphology, structure and function of the bacterial cell.
    Bacterial growth curve, microbial fermentation, biomass production.
    The bacterial spore.
    Bacterial metabolism.
    Bacterial genetics, mutations and transfer of genetic material of bacteria.
    Pathogenicity mechanisms, virulence factors, adhesion factors, invasiveness,
    exotoxins, endotoxins, anti-phagocytic factors
    Cultivation of bacteria in the laboratory, factors that affect bacterial growth,
    culture media, microscopic examination, preparation of bacterioscopic test preparations, culture and biochemical techniques of identification of bacteria.

    ii) General virology
    Introduction to viruses, morphology and structure.
    Virus replication, adsorption, penetration, replication, maturation.
    Viral interference.
    Bacteriophages.
    Oncogenic viruses.
    Prions.
    Isolation and cultivation of viruses, cytopathic effects, virus titration.
    Viral genetics and viral vectors.

    2) Part 2
    Relations between microorganisms and hosts.
    Chemical and physical agents in the control of microorganisms.
    Antibacterial and antiviral chemotherapy.
    Serological diagnostics and molecular diagnostics.
    Vaccines.

    i) Special bacteriology
    Staphylococci.
    Streptococci and Enterococci
    Corynebacterium
    Listeria monocytogenes
    Bacilli and Clostridia
    Mycobacteria
    Neisseria
    Haemophilus and Bordetella
    Vibrio, Campylobacter, Helicobacter pylori
    Enterobacteriaceae
    Brucella, Yersinia pestis, Francisella tularensis, Pasteurella
    Legionella
    Pseudomonas
    Treponema, Borrelia
    Mycoplasma and Ureaplasma
    Chlamydia
    Rickettsia, Ehrlichia, Coxiella
    Bartonella

    ii) Special virology
    a) DNA Viruses: Adenoviridae, Papillomaviridae, Herpesviridae, Poxviridae,
    Parvoviridae.
    b) RNA viruses: Orthomyxoviridae, Paramyxoviridae, Picornaviridae,
    Reoviridae, Rhabdoviridae, Togaviridae, Coronaviridae, Arenaviridae,
    Flaviviridae, Filoviridae, Bunyaviridae.
    c) DNA or RNA viruses that use reverse transcriptase: Epadnaviridae, Retroviridae.

    iii) Mycology
    Generality, cultivation, pathogenesis of mycoses, fungi infections, diagnosis of mycoses. Mycetes of medical interest.

    iv) Parasitology
    General notions of parasitology, pathogenesis and diagnosis. Parasites of medical interest.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype