Maria Rosaria RIZZO
Insegnamento di MEDICINA INTERNA
Corso di laurea in OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
SSD: MED/09
CFU: 1,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 9,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | BASI FISIOPATOLOGICHE ESSENZIALI ED ELEMENTI DI CLINICA E TERAPIA DELLE MALATTIE INTERNISTICHE CARDIOVASCOLARI E METABOLICHE |
Testi di riferimento | RUGARLI MEDICINA INTERNA |
Obiettivi formativi | FORMARE LO STUDENTE SULLE LE CONOSCENZE GENERALI DELLE PATOLOGIE POSSIBILI NELLA DONNA IN ETA' FERTILE |
Prerequisiti | RISPETTO DELLE PROPEDEUTICITA' |
Metodologie didattiche | LEZIONI FRONTALI |
Metodi di valutazione | VERIFICA ORALE CON SVILUPPO DI "TESINA" A SCELTA DELLO STUDENTE SULLE TEMATICHE SVOLTE AL CORSO |
Programma del corso | 1) IPERTENSIONE ARTERIOSA (ESSENZIALE E SECONDARIA)E SUE COMPLICANZE |
English
Teaching language | Italian |
Contents | ESSENTIAL PATHOPHYSIOLOGICAL BASIS AND ELEMENTS OF CLINICAL AND THERAPY OF INTERNAL CARDIOVASCULAR AND METABOLIC DISEASES |
Textbook and course materials | RUGARLI MEDICINA INTERNA |
Course objectives | TRAIN THE STUDENT ON GENERAL KNOWLEDGE OF POSSIBLE PATHOLOGIES IN WOMEN OF FERTILE AGE |
Prerequisites | RESPECT FOR PROPEDEUTICAL REQUIREMENTS |
Teaching methods | FRONTAL LESSONS |
Evaluation methods | ORAL EXAM WITH DEVELOPMENT OF A "SHORT THESIS" OF THE STUDENT'S CHOICE ON THE TOPICS COVERED IN THE COURSE |
Course Syllabus | 232 / 5.000 |