Sara FARIELLO
Insegnamento di SOCIOLOGIA GENERALE
Corso di laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)
SSD: SPS/07
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 20,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Il corso proporrà agli studenti gli elementi di sociologia generale e sociologia della salute. I particolare, nella prima parte saranno analizzate le principali correnti teoriche della disciplina e nella seconda parte, le questioni relative ai determinanti della salute. |
Testi di riferimento | Ugo Giorgio Pacifici Noja. |
Obiettivi formativi | Offrire agli studenti/sse una visione chiara degli elementi fondamentali e dei concetti basici della sociologia. Inoltre, analizzare la teoria sociale applicata alla salute. |
Prerequisiti | Nessuno |
Metodologie didattiche | Didattica frontale. |
Metodi di valutazione | Esame orale finale. |
Altre informazioni | Nulla |
Programma del corso | 1) Che cos'è e quando nasce la sociologia: il processo di modernizzazione. |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Elementi di sociologia generale e sociologia della salute |
Textbook and course materials | Ugo Giorgio Pacifici Noja. |
Course objectives | Offer to the students a clear view of the fundamentals and basic concepts of sociology. Also, provide a picture of sociology applied to health. |
Prerequisites | Nothing |
Teaching methods | Frontal Teaching |
Evaluation methods | Oral examination |
Other information | Nothing |
Course Syllabus | 1) What is sociology and when is it born: the modernization process. |