mail unicampaniaunicampania webcerca

    Antonella DE ANGELIS

    Insegnamento di FARMACOLOGIA

    Corso di laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

    SSD: BIO/14

    CFU: 2,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Farmacologia generale (farmacocinetica, farmacodinamica), farmacologia cellulare e molecolare, farmaci dei sistemi cardiovascolare e nervoso, farmaci degli apparati respiratorio e digerente, farmaci dell’infiammazione, farmaci del metabolismo lipidico, glucidico e proteico, tossicologia, chemioterapici antimicrobici, antineoplastici, farmacovigilanza e farmacoepidemiologia, aspetti regolatori per l’accesso ai farmaci, sperimentazione pre-clinica e clinica dei farmaci.

    Testi di riferimento

    Rossi, Cuomo, Riccardi: Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche (IV Edizione, Minerva Medica).
    Rossi, Cuomo, Riccardi: “Farmacologia per le Professioni Sanitarie”. ( Minerva Medica).

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento si propone come obiettivo quello di fornire allo studente un’adeguata conoscenza dei principi generali che regolano l’interazione tra farmaci ed organismi viventi nonché la conoscenza delle diverse classi dei farmaci, dei meccanismi molecolari e cellulari della loro azione e la conoscenza degli impieghi terapeutici dei farmaci nelle varie patologie e dei loro effetti collaterali, la variabilità di risposta farmacologica in rapporto a fattori di genere, genetici e fisiopatologici, le interazioni farmacologiche ed i criteri di definizione degli schemi terapeutici, nonché la conoscenza dei principi e dei metodi della farmacologia clinica, compresa la farmacovigilanza e la farmacoepidemiologia, degli effetti collaterali e della tossicità dei farmaci e delle sostanze d’abuso. Tecnologie biomediche per la valutazione dell’attività e della sicurezza dei farmaci.

    Prerequisiti

    Conoscenza delle discipline biomediche di base e della fisiopatologia.
    Aver sostenuto gli esami propedeutici.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali
    Lezioni interattive

    Metodi di valutazione

    Esame orale

    Programma del corso

    -Farmacologia Generale Farmacodinamica
    - Farmacocinetica
    - Interazioni tra farmaci

    - Farmaci della Infiammazione
    - Farmaci antinfiammatori non steroidei
    - Farmaci antinfiammatori steroidei

    - Chemioterapici antimicrobici
    - Penicilline, cefalosporine e altre β-lattamine
    - Macrolidi, ketolidi e lincosamidi
    - Aminoglucosidi, fluorochinoloni, glicopeptidi e lipopeptidi
    - Amfenicoli, tetracicline e rifamicine
    - Sulfamidici, diaminopirimidine e oxazolidinoni

    - Farmaci per il trattamento dell’asma bronchiale
    - Glucocorticoidi inalatori
    - Broncodilatatori (β-agonisti, anticolinergici, teofillinici)
    - Antileucotrieni
    - Cromoni
    - Nuovi approcci terapeutici

    - Farmaci dell’apparato digerente
    - Farmaci antiacidi
    - Famaci inibitori della secrezione gastrica (anti-istaminici H2, inibitori irreversibili e reversibili della pompa protonica)
    - Farmaci protettori della mucosa gastrointestinale (analoghi delle prostaglandine, sucralfato, sali di bismuto)
    - Farmaci per l’eradicazione dell’Helicobacter pylori
    - Farmaci del cuore
    Farmaci-antiipertensivi
    - Regolazione della pressione arteriosa
    - Diuretici
    - Farmaci del sistema renina-angiotensina-aldosterone (iACE, sartani, inibitori della renina)
    - Farmaci bloccanti il neurone adrenergico e reserpina
    - Agonisti dei recettori alfa2-adrenerigici (agonisti alfa centrali)
    - Antagonisti dei recettori alfa1-adrenergici (alfa bloccanti)
    - Antagonisti dei recettori beta-adrenergici (beta bloccanti)
    - Bloccanti dei canali del calcio (calcio antagonisti)
    - Vasodilatatori diretti

    - Farmaci del metabolismo
    - Farmaci attivi sull’omeostasi glucidica
    - Nuovi farmaci nel trattamento del diabete
    - Farmaci del sistema delle incretine
    - Inibitori del co-trasportatore renale SGLT2
    - Insuline e analoghi dell’insulina
    - Farmaci del metabolismo lipoproteico

    Farmaci del sistema nervoso
    - Farmaci antipsicotici
    - Classificazione
    - Indicazioni d’uso
    - Reazioni avverse
    - Farmaci per il trattamento dell’ansia e dell’insonnia
    - Disturbi d’ansia
    - Benzodiazepine
    - Ansiolitici non benzodiazepinici
    - Ipnotici non benzodiazepinici
    - Farmaci per il trattamento dei disturbi affettivi
    - Depressione maggiore
    - Disturbo bipolare
    - Farmaci per il trattamento delle epilessie
    - Principali farmaci antiepilettici
    - Farmaci per il trattamento del Parkinson
    - Farmaci per il trattamento della demenza di Alzheimer
    - Farmaci per il trattamento delle malattie muscolari
    - Farmaci per la terapia del dolore
    - Farmaci dell’anestesia generale
    - Anestetici locali
    - Farmaci per il trattamento delle cefalee primitive e per il controllo del vomito
    - Psicostimolanti e nootropi
    - Farmaci biologici/biotecnologici nelle patologie del sistema nervoso

    - Sviluppo e uso dei farmaci al laboratorio alla clinica
    - Farmaci innovativi, farmaci “me too”, farmaci orfani, farmaci generici, farmaci non soggetti a prescrizione medica, dispositivi medici
    - Farmaci biologici/biotecnologici
    - Farmaci biosimilari
    - Sperimentazione preclinica e clinica dei farmaci
    - Comitati etici per la sperimentazione clinica dei farmaci
    - Ricettazione
    - Rete Nazionale di Farmacovigilanza: nuovo regolamento europeo
    - Farmacovigilanza e reazioni avverse
    - Metodi in farmacovigilanza
    - Segnalazione spontanea
    - Studi epidemiologici
    - Banche dati
    - L’analisi del segnale e il ruolo dei Centri Regionali di Farmacovigilanza
    - Elementi di farmacoeconomia (cenni)
    - Principi di farmacoepidemiologia
    - Studi sperimentali
    - Studi osservazionali
    - Principi di terapia genica: vettori e loro applicazioni
    - Aspetti economici della ricerca e sviluppo di nuovi farmaci (cenni)
    - Terapie non convenzionali
    - Metodi di accesso ai farmaci a livello nazionale e internazionale

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype