mail unicampaniaunicampania webcerca

    Marcello MARTINEZ

    Insegnamento di ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

    Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE

    SSD: SECS-P/10

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 56,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Nel corso si espongono le teorie organizzative, i modelli e gli
    strumenti necessari per effettuare interventi manageriali,
    professionali e consulenziali di Organizational Assessment.
    Nel corso si affrontano i seguenti argomenti:
    - Perché si lavora con altre persone piuttosto che da soli?
    L’organizzazione del lavoro, divisione dei compiti, interdipendenze e
    coordinamento; razionalità limitata e strutturazione del comportamento;
    Sense Making, Decision Making e apprendimento, l’Information
    Processing View.
    - Come si valutano gli effetti e l’impatto delle ICT
    sull’organizzazione del lavoro e sul comportamento manageriale?
    I Transaction Processing Systems e le procedure, i Knowledge Level
    Systems e la conoscenza, i Management Level Systems e le decisioni,
    l’integrazione delle ICT.
    - Come si organizza il lavoro delle persone? La microstruttura del
    lavoro: compiti e mansioni, standardizzazione, Job Enlargment, Job
    Enrichment; ICT, produttività del lavoro e cambiamento delle mansioni.
    - Come si coordinano i gruppi di lavoro? Assetto, meccanismi di
    relazione e dinamiche di gruppo, Team e Task Force; Group Decision
    Support Systems, Virtual Teams e Social Network: la teoria della Media
    richness.
    - Come si progetta la struttura organizzativa di una azienda?
    Strutture organizzative: strutture funzionali, divisionali, reti interne,
    holding e gruppi; gli effetti delle ICT sui processi organizzative e la
    resistenza la cambiamento; cultura organizzativa e natura duale delle
    ICT.
    - Come si coordinano le relazioni tra le aziende? Relazioni interorganizzative;
    Interdipendenze e meccanismi di coordinamento;
    costellazioni, filiere, distretti, Business Network; mercati elettronici,
    Value Added Partnership, Inter-organizational Information Systems.

    Testi di riferimento

    Daft, R.L. (2017), Organizzazione Aziendale, Sesta Edizione, Apogeo,
    Maggioli Editore. I capitoli da studiare sono i seguenti: capitolo 3;
    capitolo 5; capitolo 6; capitolo 7; capitolo 9; capitolo 11 (fino a pag.
    433).
    e
    Martinez M. (2004), Organizzazione, Informazioni e Tecnologie, Il
    Mulino, Bologna. Il libro va studiato integralmente ad eccezione delle
    pp. da 115 a 130.

    Obiettivi formativi

    Il corso intende favorire negli studenti:
    a) lo sviluppo di conoscenze e capacità di comprensione delle esigenze
    di cambiamento nell’organizzazione del lavoro e di progettazione delle
    forme organizzative di imprese, aziende pubbliche e pubbliche
    amministrazioni, anche in funzione dell’impatto che le nuove tecnologie
    (ICT - Information and Communication Technologies) esercitano sui
    processi, sulle mansioni operative e sui comportamenti manageriali;
    b) lo sviluppo di autonomia di giudizio nell’elaborazione di soluzioni di
    Organizational Assessment, secondo una logica imprenditoriale,
    manageriale e/o consulenziale, a specifiche situazioni “critiche”
    esemplificative dei problemi di organizzazione del lavoro e di
    progettazione organizzativa di imprese, aziende pubbliche e pubbliche
    amministrazioni;
    c) la sperimentazione, in maniera professionale e/o consulenziale, di
    capacità di comunicazione delle analisi effettuate e delle soluzioni
    elaborate;
    d) lo sviluppo di capacità di apprendimento utili per interpretare in
    maniera autonoma documenti, organigrammi, report utilizzati nelle
    imprese, nelle aziende, nelle pubbliche amministrazioni per
    l’organizzazione del lavoro, l’analisi e la progettazione organizzativa.

    Prerequisiti

    Avere sostenuto l'esame di Economia aziendale

    Metodologie didattiche

    - Lezioni partecipate finalizzate al miglioramento delle conoscenze e
    capacità di comprensione degli studenti mediante l’esposizione di
    teorie, modelli concettuali e strumenti manageriali di Organizational
    Assessment; gli studenti sono invitati a partecipare alla discussione con
    autonomia di giudizio, esprimendo idee, formulando domande,
    presentando esempi;
    - Testimonianze aziendali: imprenditori e manager sono invitati a
    partecipare come relatori ospiti alla lezione, per approfondire,specifici argomenti del corso e/o presentando una case history aziendale; tali
    testimonianze, arricchite da eventuale materiale didattico di supporto
    che sarà reso disponibile sul sito del docente, saranno l’oggetto
    specifico della prova finale del corso.
    - Simulazioni, gamification, gruppi di lavoro e case study: gli
    studenti sono divisi in gruppi e affrontano un case study, sotto forma
    di testo consegnato dal docente e/o video disponibili on line, nel quale
    sono illustrate alcune situazioni “critiche” esemplificative delle
    tematiche oggetto del corso; gli studenti in gruppo elaborano,
    simulando un intervento professionale e/o consulenziale, una
    presentazione “tipo Powerpoint” nella quale, applicando i modelli di
    Organizational Assessment, espongono le analisi effettuate e le
    soluzioni proposte. Infine, agli studenti sono proposte tecniche di
    gamification attraverso l’uso di elementi del gioco in contesti non di
    gioco, al fine di migliorare l’esperienza degli studenti e l’engagement.
    - Presentazioni e esposizione in aula: alcuni dei gruppi presentano
    in aula il lavoro svolto e si sviluppano, una discussione e un confronto fra le diverse ipotesi.
    Particolare enfasi viene dedicata alla coerenza fra contenuti esposti e
    abilità comunicative.
    - Studio individuale: agli studenti sono suggeriti alcuni libri di testo,
    video disponibili on line, siti web aziendali, funzionali allo sviluppo di
    autonome capacità di apprendimento.

    Metodi di valutazione

    La prova finale per gli studenti che hanno seguito il corso consiste
    nell’analisi scritta individuale di un testo e/o domande scritte relative a: i) una o più
    case hystory che sono state oggetto delle testimonianze aziendali
    svoltesi durante il corso; gli issue trattati durante le lezioni partecipate.
    La prova di esame per gli studenti che non hanno seguito il corso
    consiste nell’analisi scritta individuale di un caso aziendale che sarà
    consegnato dal docente in sede di esame e nel rispondere sia a
    domande ad esso relative (domande soglia) sia a altre domande
    relative al programma. L’esame può essere superato solo nel caso in
    cui lo studente risponda in maniera sufficiente alle domande soglia.
    In entrambi i casi i candidati dovranno dimostrare:
    a) il possesso di adeguate conoscenze e capacità di comprensione
    delle problematiche esposte o indicate, applicando in maniera
    pertinente le teorie e i modelli concettuali di Organizational Assessment
    oggetto del programma;
    b) il possesso di adeguate conoscenze e capacità di elaborazione e
    comunicazione di soluzioni coerenti con le problematiche organizzative
    rilevate, applicando in maniera pertinente gli strumenti e i modelli
    concettuali di Organizational Assessment oggetto del programma.
    In entrambi i casi l’esame si svolge per iscritto e eventualmente può
    essere integrato da una prova orale.

    Altre informazioni

    I temi, gli obiettivi e i metodi didattici del corso sono periodicamente
    oggetto di discussione e confronto con practitioners e associazioni
    come AIDP (Associazione Italiana Direttori del Personale) e AICP
    (Associazione Italiana Coach Professionisti).
    Il programma e le modalità di verifica per gli studenti Erasmus saranno adattati la loro livello linguistico e terranno conto del loro percorso di studio in corso presso l’università di provenienza

    Programma del corso

    Nel corso si espongono le teorie organizzative, i modelli e gli
    strumenti necessari per effettuare interventi manageriali,
    professionali e consulenziali di Organizational Assessment.
    Il corso intende favorire negli studenti:
    a) lo sviluppo di conoscenze e capacità di comprensione delle esigenze
    di cambiamento nell’organizzazione del lavoro e di progettazione delle
    forme organizzative di imprese, aziende pubbliche e pubbliche
    amministrazioni, anche in funzione dell’impatto che le nuove tecnologie
    (ICT - Information and Communication Technologies) esercitano sui
    processi, sulle mansioni operative e sui comportamenti manageriali;
    b) lo sviluppo di autonomia di giudizio nell’elaborazione di soluzioni di
    Organizational Assessment, secondo una logica imprenditoriale,
    manageriale e/o consulenziale, a specifiche situazioni “critiche”
    esemplificative dei problemi di organizzazione del lavoro e di
    progettazione organizzativa di imprese, aziende pubbliche e pubbliche
    amministrazioni;
    c) la sperimentazione, in maniera professionale e/o consulenziale, di
    capacità di comunicazione delle analisi effettuate e delle soluzioni
    elaborate;
    d) lo sviluppo di capacità di apprendimento utili per interpretare in
    maniera autonoma documenti, organigrammi, report utilizzati nelle
    imprese, nelle aziende, nelle pubbliche amministrazioni per
    l’organizzazione del lavoro, l’analisi e la progettazione organizzativa.
    Nel corso si affrontano i seguenti argomenti:
    - Perché si lavora con altre persone piuttosto che da soli?
    L’organizzazione del lavoro, divisione dei compiti, interdipendenze e
    coordinamento; razionalità limitata e strutturazione del comportamento;
    Sense Making, Decision Making e apprendimento, l’Information
    Processing View.
    - Come si valutano gli effetti e l’impatto delle ICT
    sull’organizzazione del lavoro e sul comportamento manageriale?
    I Transaction Processing Systems e le procedure, i Knowledge Level
    Systems e la conoscenza, i Management Level Systems e le decisioni,
    l’integrazione delle ICT.
    - Come si organizza il lavoro delle persone? La microstruttura del
    lavoro: compiti e mansioni, standardizzazione, Job Enlargment, Job
    Enrichment; ICT, produttività del lavoro e cambiamento delle mansioni.
    - Come si coordinano i gruppi di lavoro? Assetto, meccanismi di
    relazione e dinamiche di gruppo, Team e Task Force; Group Decision
    Support Systems, Virtual Teams e Social Network: la teoria della Media
    richness.
    2
    - Come si progetta la struttura organizzativa di una azienda?
    Strutture organizzative: strutture funzionali, divisionali, reti interne,
    holding e gruppi; gli effetti delle ICT sui processi organizzative e la
    resistenza la cambiamento; cultura organizzativa e natura duale delle
    ICT.
    - Come si coordinano le relazioni tra le aziende? Relazioni interorganizzative;
    Interdipendenze e meccanismi di coordinamento;
    costellazioni, filiere, distretti, Business Network; mercati elettronici,
    Value Added Partnership, Inter-organizational Information Systems.
    I temi, gli obiettivi e i metodi didattici del corso sono periodicamente
    oggetto di discussione e confronto con pratictioners e associazioni
    come AIDP (Associazione Italiana Direttori del Personale) e AICP
    (Associazione Italiana Coach Professionisti)

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course covers theories, tools and practices related to
    organizational design (individual, group, organization and network
    level).
    The main aim of this course is to give students the fundamental tools
    of organizational assessment in order to understand how
    organizations operate, how they can be designed to achieve their
    goals, and what are the processes and the phenomena that affect their
    functioning.
    Topics may include: sense-making; decision making; knowing; group
    dynamics; leadership; basic organizational structure; coordinating
    mechanisms; differentiation, integration, centralization; authority and
    control; functional, divisional, or matrix organizations; organizational
    structures; organizational culture; the relationship between ICT and
    organizational design; how IT creates new organizational possibilities.

    Textbook and course materials

    Daft, R.L. (2017), Organizzazione Aziendale, Sesta Edizione, Apogeo,
    Maggioli Editore. I capitoli da studiare sono i seguenti: capitolo 3;
    capitolo 5; capitolo 6; capitolo 7; capitolo 9; capitolo 11 (fino a pag.
    433).
    e
    Martinez M. (2004), Organizzazione, Informazioni e Tecnologie, Il
    Mulino, Bologna. Il libro va studiato integralmente ad eccezione delle
    pp. da 115 a 130.

    Course objectives

    Guiding the program is the premise that organizations need persons
    capable of examining problems with a critical and imaginative eye and
    of responding with policies, actions and decisions derived from a broad
    knowledge base. In line to this view, we sought to enhance students'
    competence and ability to take effective action in complex
    organizational settings by providing the analytic tools needed to
    analyze, manage, and lead public and private organizations.
    Students may find this program appropriate preparation for careers or
    graduate work in business administration, consulting, communication,
    education, human resources, industrial and organizational psychology,
    public health, public policy, social and non-profit administration, and
    related fields.
    At the end of the course students will be able to:
    a) understand the need of change within the organization of work and
    the design of the organizational forms of companies as well as public
    administrations, in line with the impact that information and
    communication technologies (ICT) exert on processes, operational and
    managerial behaviors on tasks;
    b) develop independent judgment in producing Organizational Design
    solutions, according to a business logic, to specific "critical situations"
    of work digitalization and organizational planning in companies and
    public administrations;
    5
    c) build communication skills of the analysis made and of the proposed
    solutions;
    d) develop learning skills for interpreting idigitalization programs of
    organizational processes, structures, and organizational positions

    Prerequisites

    Economia aziendale exam

    Teaching methods

    We do this by combining a rigorous theoretical approach with the
    discussion of cases, simulations, gamifications, and exercises that
    enable students to gain a solid understanding of the complexities of
    modern organizations, with a particular emphasis on the relationships
    between organizational design and ICT.
    Moreover, students will be trained by means of a variety of interactive
    teaching methods such as teamwork, peer review, presentations
    and exposure in the classroom.

    Evaluation methods

    Non-attending Students
    The exam will consist of a case study with 2 to 4 open questions related
    to the case, and 2 written open questions that directly refer to the textbooks.
    Attending Students
    For those students who attended the course, the final exam consists in
    individual written analysis of a text and / or questions related to one or more
    case histories that were the subject of the testimonials held during the
    course.
    In both cases, candidates must demonstrate:
    a) sufficient knowledge and understanding of the problems under
    examination, by applying the relevant theories and conceptual models
    learned during the course;
    b) possession of adequate knowledge and ability to process and
    communicate solutions consistent with the detected organizational
    6
    issues, applying pertinent tools and conceptual models of Digital
    Change Management .
    In both cases, the examination consists in a written test and may be
    supplemented by an oral test.

    Other information

    The topics, objectives and teaching methods of the course are periodically
    object of discussion and comparison with practitioners and associations
    as AIDP (Italian Association of Personnel Directors) and AICP
    (Italian Association of Professional Coaches).
    The program and the methods of verification for Erasmus students will be adapted to their linguistic level and will take into account their current course of study at the university of origin.

    Course Syllabus

    The course covers theories, tools and practices related to
    organizational design (individual, group, organization and network
    level).
    The main aim of this course is to give students the fundamental tools
    of organizational assessment in order to understand how
    organizations operate, how they can be designed to achieve their
    goals, and what are the processes and the phenomena that affect their
    functioning.
    Guiding the program is the premise that organizations need persons
    capable of examining problems with a critical and imaginative eye and
    of responding with policies, actions and decisions derived from a broad
    knowledge base. In line to this view, we sought to enhance students'
    competence and ability to take effective action in complex
    organizational settings by providing the analytic tools needed to
    analyze, manage, and lead public and private organizations.
    Students may find this program appropriate preparation for careers or
    graduate work in business administration, consulting, communication,
    education, human resources, industrial and organizational psychology,
    public health, public policy, social and non-profit administration, and
    related fields.
    At the end of the course students will be able to:
    a) understand the need of change within the organization of work and
    the design of the organizational forms of companies as well as public
    administrations, in line with the impact that information and
    communication technologies (ICT) exert on processes, operational and
    managerial behaviors on tasks;
    b) develop independent judgment in producing Organizational Design
    solutions, according to a business logic, to specific "critical situations"
    of work digitalization and organizational planning in companies and
    public administrations;
    5
    c) build communication skills of the analysis made and of the proposed
    solutions;
    d) develop learning skills for interpreting idigitalization programs of
    organizational processes, structures, and organizational positions
    Topics may include: sense-making; decision making; knowing; group
    dynamics; leadership; basic organizational structure; coordinating
    mechanisms; differentiation, integration, centralization; authority and
    control; functional, divisional, or matrix organizations; organizational
    structures; organizational culture; the relationship between ICT and
    organizational design; how IT creates new organizational possibilities.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype