Diego INGROSSO
Insegnamento di CLINICAL BIOCHEMISTRY
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA
SSD: BIO/12
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 20,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | INGLESE |
Contenuti | Argomenti: |
Testi di riferimento | • Clinical Biochemistry:Metabolic and Clinical Aspects: With Expert Consult access |
Obiettivi formativi | I discenti sono invitati ad apprendere, per ogni argomento: |
Prerequisiti | E' altamente suggerito di possedere nozioni di insegnamenti correlati che forniscono una base concettuale agli argomenti illustrati nel presente Syllabus (Biochimica, Fisiopatologia, Microbiologia). In particolare è altamente consigliato che studenti nell'approcciare l'insegnamento di Biochimica Clinica abbiano già superato l'esame di Biochimica |
Metodologie didattiche | - Illustrare le caratteristiche delle varie patologie che determinano alterazioni monitorabili attraverso lo studio dei relativi profili dei marcatori; |
Metodi di valutazione | L'esame finale si terrà alla fine del corso insieme agli insegnamenti di Microbiologia Clinica e Patologia Clinica. |
Altre informazioni | Saranno liberamente disponibili, ulteriori informazioni, spiegazioni, materiale didattico di riferimento, diapositive del corso e referenze bibliografiche, che possono essere richieste al docente tramite email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). |
Programma del corso | Guida dettagliata allo studio della Biochimica Clinica (Programma) |
English
Teaching language | English |
Contents | Topics: |
Textbook and course materials | • Clinical Biochemistry:Metabolic and Clinical Aspects: With Expert Consult access |
Course objectives | Students are encouraged to learn, for each topic: |
Prerequisites | It is highly recommended to have knowledge of related subjects (Biochemistry, Pathophysiology, Microbiology) that provide a conceptual basis to the topics illustrated in this Syllabus. In particular, it is highly recommended that students approaching the teaching of Clinical Biochemistry have already passed the Biochemistry exam. |
Teaching methods | 689 / 5.000 |
Evaluation methods | The final exam will be held at the end of the course together with the teachings of Clinical Microbiology and Clinical Pathology. |
Other information | Further information, explanations, supplementary material, reference teaching material, course slides and bibliographic references will be freely available and can be also requested from the teacher via email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). |
Course Syllabus | Detailed Guide to the Study of Clinical Biochemistry (Program) |